Rimini, 30 marzo 2009 – Nel 2008 presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” sono stati complessivamente eseguiti 1800 interventi di cui 23 di chirurgia protesica. Per il 2009, sulla base del trend dei primi tre mesi, è ragionevole ipotizzare che possano essere eseguiti complessivamente 2400 interventi di cui 100 di chirurgia protesica. Il Personale medico del Reparto, oltre al 1° operatore, è composto da ulteriori tre unità dedicate; due ortopedici e un medico specialista in Medicina interna (internista). Il Personale infermieristico, invece, è costituito da un caposala più dieci unità. I Terapisti della Riabilitazione, grazie all’accordo di collaborazione con la Cooperativa Arcade alla quale l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” ha affidato la gestione di tutto il settore della fisioterapia e riabilitazione e delle relative figure professionali, sono in numero variabile a seconda dei volumi di attività ambulatoriale e di ricovero. Le Sale operatorie sono 3 ed in tutte è possibile eseguire interventi di chirurgia ortopedica e in artroscopia (*).
Le strutture a supporto all’attività ortopedica presenti presso l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” sono la Diagnostica per immagini (la Radiografia tradizionale a “raggi x”, Ecografia e Risonanza Magnetica) e il Servizio di Fisioterapia Riabilitazione costituito, attualmente, da una palestra più un ambulatorio di 120 mq a disposizione del fisiatra. Con l’ampliamento dell’Ospedale, a “Villa Maria” sarà realizzata anche una piscina per la riabilitazione in acqua. I ricoveri di carattere riabilitativo in regime di accreditamento con il S.S.N. sono attualmente disponibili solo per i pazienti residenti a Rimini; dopo l’intervento di protesi è possibile effettuare all’interno di Villa Maria un ricovero della durata di 12/15 giorni di carattere riabilitativo per il recupero funzionale del paziente.
(*) L’Artroscopia è un’indagine endoscopica, un esame ottico. Con questa esplorazione il chirurgo può visualizzare, diagnosticare e trattare. Permette inoltre di eseguire biopsie, ovvero asportare un frammento di tessuto vivente a scopo diagnostico.
Ufficio Stampa – Unica srl
Domenico Chiericozzi
Giornalista
Tel. 348-8898649
d.chiericozzi@hi-net.it