Originariamente conosciuta per il trattamento delle ernie discali, negli ultimi anni l’ossigeno ozono terapia ha guadagnato popolaritร grazie alla possibilitร di somministrare la miscela di ossigeno-ozono per via sistemica, in tutto il corpo, ampliando notevolmenteย il relativo campo di applicazione di questa terapia.
Oltre le classiche vie di somministrazione.
Oltre alle classiche vie di somministrazione (infiltrazioni muscolari, sottocutanee, intraarticolari), รจ quindi possibile trattare direttamente il sangue attraverso la piccola, e soprattutto la grande autoemoinfusione (GAE). In questo modo la mischela puรฒ raggiungere qualsiasi parte dellโorganismo, distribuendo i suoi effetti benefici in ogni distretto corporeo.
Patologie ed indicazioni.
L’ozono produce una serie di benefici: il miglioramento dellโossigenazione dei tessuti e la riattivazione del microcircolo, ha attivitร lipolitica (riduzione del grasso) , anti-invecchiamento, antidolorifica, antisettica (efficace contro infezioni batteriche, fungine e virali), antinfiammatoria, miorilassante, riduce od elimina gli edemi, immunomodulante, immunostimolante e detossificante.
Il trattamentoย รจ indicato in numerose condizioni patologiche e non. Tra questi ricordiamo il trattamento della sindrome da fatica cronica, dellโastenia, delle sindromi post-covid, della fatica legata ai tumori e alle terapie antineoplastiche, della fibromialgia, delle riabilitazioni post-ischemia cerebrale, delle ulcere vascolari degli arti (sia venose che arteriose), delle malattie infiammatorie croniche, delle patologie reumatiche, delle tendinopatie, delle infezioni di vario tipo, della terapia del dolore in generale, soprattutto nei pazienti sottoposti a terapie antidolorifiche massimali.
ร fondamentale sottolineare che lโozonoterapia non contrasta con alcuna terapia, ma si pone come ausilio da associare alle terapie di base, che devono restare immodificate.
I protocolli applicati a Villa Maria Rimini sono quelli definiti dalla Societร Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (S.I.O.O.T.) che li ha depositati presso il Ministero della Salute, i soli che ne garantiscono la sicurezza assoluta e lโefficacia.
Sull’argomento sono intervenuti a Dica 33, format di approfondimento dell’emittente 7Gold, il Dott. Paolo Fabi, specializzato in Anestesia e Rianimazione, e il Dott. Gualtiero Antola, Direttore Generale della nostra Casa di Cura.ย
IL VIDEO DELLA PUNTATA
VISITA SPECIALISTICA
Ogni situazione รจ diversa, ed รจ un caso a sรฉ stante. La Visita Specialistica le consentirร di effettuare un colloquio individualizzato e approfondito con il medico specialista prescelto.ย
Per prenotare la Visita le chiediamo di compilare il form. Sarร ricontattato da un nostro operatore.ย