Rimini, 30 marzo 2009 – Dopo tre anni di investimenti, ricerca ed innovazione, archiviato il 2008 con 1800 interventi eseguiti, il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” si configura oggi come un vero e proprio “polo”. “Con l’incontro di oggi vogliamo presentare e far conoscere Villa Maria come riferimento ortopedico dei pazienti riminesi e più in generale dell’Area Vasta romagnola” ha detto in apertura dell’incontro il Dott. Roberto Muccinelli, Direttore Generale dell’Ospedale.
Il cuore della proposta è coprire tutto il campo ortopedico con un’èquipe di professionisti . “A Villa Maria – riprende il Dott. Roberto Muccinelli – si può trovare una risposta per la maggior parte delle patologie perché abbiamo medici specializzati nel’arto superiore, nell’arto inferiore e nella colonna, copriamo quindi tutto il campo ortopedico. Non solo. Villa Maria con un offerta articolata su più chirurghi permette al paziente la possibilità di un ampia e libera scelta. La nostra caratteristica rispetto a un classico reparto ospedaliero è quella avere dei professionisti che mantengono la loro autonomia e individualità ed ai quali mettiamo a disposizione un’organizzazione in comune. E’ un modello molto semplice ed equilibrato tra le esigenze dell’Ospedale e dei singoli operatori che hanno spazio di sviluppare autonomamente la propria attività”. Un’unità funzionale che, sulla base della tendenza in atto nei primi tre mesi del 2009, stima di eseguire 2400 interventi di cui 100 di chirurgia protesica. “Sono tante le figure che devono essere messe insieme e che devono diventare come un orchestra e qui è soprattutto un lavoro di indirizzo e coordinamento quotidiano della direzione sanitaria qui rappresentata dalla dottoressa Giuliana Vandi” ha specificato il Dott. Roberto Muccinelli.
Il Personale medico del Reparto, oltre ai “primi operatori”, è composto da ulteriori due unità dedicate (un ortopedico e un internista) e a breve l’équipe si rafforzerà con un altro ortopedico. Il Personale infermieristico, invece, è costituito da un caposala più dieci unità. I Terapisti della Riabilitazione, grazie all’accordo di collaborazione realizzato proprio in questi giorni con la Cooperativa Arcade alla quale l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” ha affidato la gestione di tutto il settore della fisioterapia e riabilitazione. Le relative figure professionali, sono in numero variabile a seconda dei volumi di attività ambulatoriale e di ricovero. Le Sale operatorie sono 3 ed in tutte è possibile eseguire interventi di chirurgia ortopedica, anche in artroscopia. Le strutture a supporto all’attività ortopedica presenti presso l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Maria” sono la Diagnostica per immagini (la Radiografia tradizionale a “raggi x”, Ecografia e Risonanza Magnetica) e il Servizio di Fisioterapia Riabilitazione costituito, attualmente, da una palestra più un ambulatorio a disposizione del fisiatra. Con l’ampliamento dell’Ospedale, a “Villa Maria” sarà realizzata anche una piscina per la riabilitazione in acqua. I ricoveri di carattere riabilitativo in regime di accreditamento con il S.S.N. sono attualmente disponibili solo per i pazienti residenti a Rimini; dopo l’intervento di protesi è possibile effettuare all’interno di Villa Maria un ricovero della durata di 12/15 giorni di carattere riabilitativo per il recupero funzionale del paziente.
Origini e profilo sanitario
L’Ospedale Privato Accreditato Villa Maria sorge negli anni ’60 per volontà e per iniziativa di alcuni riminesi. Il logo è rappresentato da una delle opere d’arte tra le più famose al mondo: la Pietà di Michelangelo. La struttura si configura, sin dalla fondazione, come una realtà medica e chirurgica molto radicata sul territorio. Noto con l’appellativo “Villa Maria”, il motivo principale di stima, familiarità e affetto che la città di Rimini gli riserva è legata al fatto che moltissimi riminesi, prima che l’attività di ostetricia cessasse, siano nati proprio in questa struttura. Profondamente integrato alla Sanità pubblica locale e regionale, l’Ospedale Privato Accreditato Villa Maria eroga prestazioni sanitarie di ricovero e ambulatoriali sia in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N) sia a pagamento per pazienti paganti in proprio o assicurati. L’Ospedale Privato Accreditato Villa Maria è dotato di 120 posti letto autorizzati e accreditati per le seguenti specialità: medicina interna (51), geriatria (10), chirurgia generale (29), ortopedia (15), oculistica (10), otorinolaringoiatria (5). Inoltre è accreditato per numerose specialità e prestazioni a carattere ambulatoriale. I dipendenti sono 101. Della stessa entità il numero di rapporti libero professionali costituiti prevalentemente da medici.
Informazioni economico finanziarie e dati di bilancio al 31/12/2007.
L’Ospedale Privato Accreditato Villa Maria è una Società per Azioni (S.p.A.) con un Capitale Sociale di Euro 697.275,00. Il bilancio al 31/12/2007 si è chiuso con un fatturato pari a Euro 13.081.749,00 con un incremento rispetto all’esercizio precedente del 6,3% e realizzato per il 52% per ricoveri di pazienti AUSL di Rimini, per il 21% per ricoveri di pazienti provenienti da AUSL di altre Regioni, per il 20,8% per ricavi ambulatoriali e per il 5,4% da ricoveri per pazienti provenienti da altre AUSL della Regione Emilia Romagna.
Rimini, 30 marzo 2009
Direzione Generale
Dott. Roberto Muccinelli
Tel. 0541-58411 – Fax 0541-53010
direzione.generale@viillamariarimini.it
Direttore Sanitario
Dott.ssa Giuliana Vandi
Tel. 0541-58441 – Fax 0541-53010
direzione.sanitaria@villamariarimini.it
Ufficio Stampa – Unica srl
Domenico Chiericozzi
Giornalista
Tel. 348-8898649
d.chiericozzi@hi-net.it