L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) dal 28 febbraio scorso coordina un sistema di sorveglianza con i dati microbiologici ed epidemiologici forniti dalle Regioni e Provincie Autonome (PA) e dal Laboratorio nazionale di riferimento per SARS-CoV-2 dell’ISS. Per informarsi correttamente, si consiglia l’utilizzo esclusivo di fonti ufficiali.
Tra queste il sito Epicentro, dove convergono le comunicazioni del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità. In particolare, su questa pagina ogni giorno un’infografica riporta una descrizione della diffusione nel tempo e nello spazio dell’epidemia di COVID-19 in Italia e una descrizione delle caratteristiche delle persone affette. Ogni martedì e venerdì viene pubblicato anche un bollettino che, in maniera più estesa, approfondisce le informazioni raccolte.
Qui è possibile effettuare il download dell’ultimo bollettino disponibile con i dati aggiornati a ieri 15 marzo.